Bombardamento di Torino
Creato da Redazione il 16/10/2008
La realtà drammatica dei bombardamenti sulla capitale subalpina attraverso chi, molto spesso bambino, l'ha subita in prima persona. Un percorso che alterna momenti drammatici e divertenti.
-
Bombe a Torino
di/da Tino Luparia | caricato 5753 giorni fa
I bombardamenti a Torino: le corse nei rifugi sotterranei e la successiva uscita di fronte a una città devastata. Alcuni aneddoti, anche divertenti, per descrivere il tragico periodo.
visualizzato 40429 volte
-
La prima bomba
di/da Eraldo Bessone | caricato 5550 giorni fa
Il primo bombardamento che colpì in piena notte Torino avvenne proprio nel quartiere dove Eraldo viveva con la sua famiglia: svegliati di soprassalto dall'allarme e rifugiatisi di corsa in cantina, solo in quel momento capirono realmente di essere in guerra.
visualizzato 14594 volte
-
Borgo Stalingrado
di/da Eraldo Bessone | caricato 5550 giorni fa
In meno di un mese, borgo san Paolo viene bombardato sei volte e così ridotto in un cumulo di macerie; è proprio questa tragedia che da' il via allo sfollamento di massa da Torino...
visualizzato 13547 volte
-
La guerra da bambini
di/da Lidia Barberis | caricato 5753 giorni fa
Gli anni della guerra descritti con gli occhi di una bambina, impegnata ad aiutare la famiglia e a proseguire gli studi. Gli anni dello sfollamento e il rientro in città . La fine della guerra e il periodo di festa che ne seguì.
visualizzato 14453 volte
-
Lorenzina
di/da Lorenzina Sereno Regis | caricato 5592 giorni fa
I ricordi di Lorenzina degli anni della guerra: il periodo trascorso ancora in città , il bombardamento che coinvolse la sua casa, rendendola impraticabile, il trasferimento nella più piccola cittadina di Settimo Torinese.
visualizzato 13285 volte
-
Rifugio antiaereo
di/da Marisa Simionato | caricato 5601 giorni fa
Quando scatta l'allarme ci si deve precipitare nel primo rifugio
visualizzato 13544 volte
-
Bombardamento diurno
di/da Eraldo Bessone | caricato 5553 giorni fa
Il ricordo del primo bombardamento diurno a Torino che colpì in piena giornata lavorativa una delle zone allora più indistrializzate della città , causando una vera e propria strage fra gli operai.
visualizzato 12677 volte
-
Le corse nel rifugio
di/da Giorgina Gallo | caricato 5263 giorni fa
La piccola Giorgina ricorda le corse fino ai rifugi quando la sirena iniziava a suonare, segnalando un nuovo bombardamento: corse folli, veloci e istintive che le permettevano di essere sempre la prima ad entrare nel rifugio
visualizzato 12582 volte
-
La casa nuova subito bombardata
di/da Diego Novelli | caricato 5361 giorni fa
La famiglia di Diego lasciò il quartiere dove fino ad allora aveva vissuto per trasferirsi in un'altra zona, più perifierica, dove alla madre era stato offerto un lavoro in portineria. Purtroppo, però, dopo pochi mesi la casa venne coinvolta in un terribile bombardamento
visualizzato 14203 volte
-
La guerra in via Biglieri
di/da Pina Paganica | caricato 5315 giorni fa
Pina condivide con noi i suoi ricordi del tempo di guerra, epoca in cui si trasferì a vivere in via Biglieri, una delle vie centrali del quartiere. Furono anni duri, dove una ragazzina come lei spesso si trovò ad essere testimone di scene violente e troppo forti per essere mai dimenticate...
visualizzato 13714 volte
-
Un ricordo indelebile
di/da Maria Grazia Salvatico | caricato 5304 giorni fa
Aveva solo due anni e mezzo Maria Grazia, quando Torino venne bmbardata per la prima volta. solo due anni e mezzo, ma alcuni particolari da allora sono rimasti stampati indelebili nella sua memoria...
visualizzato 12012 volte
-
La bomba incendiaria
di/da Carlo Bertolo | caricato 5292 giorni fa
la casa di Carlo, durante la guerra, fu distrutta da una bomba incendiaria: la fortuna volle che a bloccarne il tragitto fu una cesta colma di vecchi abiti, impedendole di arrivare fino alla cantina, dove tutti gli abitanti del palazzo avevano cercato rifugio..
visualizzato 12592 volte
