Luigi Fumagalli

nato nel 1921
Torino
10 Racconti
-
Ritorno in Italia
di/da Luigi Fumagalli | caricato 3719 giorni fa
Durante la prigionia al signor Luigi offrivano di aderire alla Repubblica Sociale Italiana, una repubblica per lui e i suoi compagni sconosciuta. Ci racconta come tornò in Italia e come trascorse gli ultimi anni di guerra nei cui in un rifugio antiaereo conobbe la sua moglie.
visualizzato 6446 volte
-
La risata di un secondo
di/da Luigi Fumagalli | caricato 3720 giorni fa
Uomini 40, cavalli 8 - la scritta nel vagone del treno che portava i prigonieri italiani verso campo di concentramento. Erano in cinquanta, racconta il signor Luigi, seduti sul pavimanto, schiacciati dai corpi degli altri. Durante un controllo numerico, davanti a tutti i prigonieri un ufficale tedesco cadde, il che provocò una risata generale. L'officiale arrabiato tirò la pistola verso il prigioniero più vicino, il signor Luigi...
visualizzato 6619 volte
-
Campo di concentramento di Biala Podlaska
di/da Luigi Fumagalli | caricato 3723 giorni fa
Il signor Luigi, che durante la guerra faceva parte dell'aeronautica in Grecia, fu imprigionato dai Tedeschi e trasportato in Polonia, nel campo di concentramento di Biala Podlaska. Durante la prigionia scriveva il diario e documentava la vita nel campo. Ci ha raccontato come i prigionieri trascoravano i giorni e ha ricordato due bagni caldi nelle stanze senza finestre, il cui terribile scopo ha saputo solo dopo la guerra.
visualizzato 15319 volte
-
Quattrocento chilometri a piedi
di/da Luigi Fumagalli | caricato 3783 giorni fa
Dopo la resa dell'Italia, il signor Luigi fu imprigionato dai Tedeschi in Grecia. Per arrivare alla più vicina stazione di ferrovia i prigionieri dovettero camminare quattrocento chilometri con scarpe non adatte e poca acqua.
visualizzato 6412 volte
-
I riconoscimenti
di/da Luigi Fumagalli | caricato 3722 giorni fa
Durante un viaggio in Grecia, la moglie del signor Fumagalli ha bisogno di comprare delle sigarette. Il signor Luigi entra in un tabacchino per comprare le sigarette alla moglie e ad alcuni amici. Ricordandosi ancora qualche parola di greco dai tempi della guerra, comincia a ordinare i pacchetti fino al momento di doverli pagare, ed ecco una bella sorpresa!
visualizzato 6211 volte
-
Il capo di partigiani
di/da Luigi Fumagalli | caricato 3728 giorni fa
Prevesa, Grecia: per poter bere, era ormai l'agosto del '44, bisognava andare presso una fontana a prendere l'acqua potabile. Il signor Fumagalli in qualità di ufficiale accompagna i suoi soldati alla fontana. Lì incontra il capo dei partigiani e qualche partigiano greco. Alla fine si troverà con un orologio d'oro in tasca...
visualizzato 7390 volte
-
Duecento chilometri in venti giorni
di/da Luigi Fumagalli | caricato 3735 giorni fa
La guerra in Grecia nei ricordi del signor Fumagalli: un viaggio da Atene a Corfù pieno di pericoli, feriti, campi minati, attentati... Venti giorni di fuoco ma alla fine si arriva sani e salvi.
visualizzato 7008 volte
-
Battaglione Studenti
di/da Luigi Fumagalli | caricato 3756 giorni fa
Appena terminati gli studi, Luigi inizia la sua carriera nell'aeronautica: prima all'aeroprot di Sant'Egidio in Umbria, poi a Guidonia al Centro studi Esperienze, poi a Firenze per frequentare il corso allievo ufficiale.
visualizzato 7190 volte
-
Mussolini a Torino
di/da Luigi Fumagalli | caricato 3831 giorni fa
Una testimonianza importante e sincera quella di Luigi, classe 1921, che senza alcuna vergogna ammette, durante la sua gioventù, di aver appoggiato il Duce e il fascismo. D'altro canto, a giudicare dalla gente che si riversava nelle piazze quando Mussolini era in visita, quanti italiani non credevano in lui? Solo che dopo la guerra non si è più avuto il coraggio di ammetterlo...
visualizzato 8113 volte
-
Tutti credevano nel fascismo
di/da Luigi Fumagalli | caricato 3793 giorni fa
L'infanzia di Luigi, segnata dalla morte del padre a soli 4 anni, il trasferimento a Torino, gli studi e la sua adesione al partito fascista: una fiducia e una speranza che presto dovette abbandonare...
visualizzato 7507 volte
