Luigi Nocera
![Luigi Nocera](thumb.php?src=../_images/thumb_autore//thumb_178.jpg)
nato nel 1923
Castellammare di Stabia
21 Racconti
-
L'esame di diploma
di/da Luigi Nocera | caricato 4752 giorni fa
Il signor Luigi parla dei suoi studi da geometra. Sua moglie lo controllava ferocemente e non poteva tagliare la scuola, ma durante l'esame di diploma riuscì a servirsi con qualche furbizia.
visualizzato 12799 volte
-
Torino - La capitale della moda
di/da Luigi Nocera | caricato 4842 giorni fa
Il signor Luigi parla dell'eleganza delle signore torinesi, dell'abbiglamento degli uomini e del Ballo delle Caterinette.
visualizzato 13044 volte
-
Carnevale a Torino
di/da Luigi Nocera | caricato 4870 giorni fa
Le moto che girano dentro un globo, la donna cannone, i pagliacci, i saltimbanco, i torroni e lo zucchero filato che si comprava alle bancarelle lungo via Po... questo era carnevale di Torino di una volta.
visualizzato 12870 volte
-
La nostra prima casa
di/da Luigi Nocera | caricato 4948 giorni fa
Il signor Luigi parla della sua prima casa e dei suoi costi. Nell'arco di tempo di dodici anni il valore della casa una volta pagata settecento milla salì ai dodici milioni!
visualizzato 12134 volte
-
La macchina: la produzione e l'utilizzo
di/da Luigi Nocera | caricato 4950 giorni fa
"Terra, mare, cielo" era la motto di Fiat. A Torino si producevano vari mezzi di trasporto, soprattutto le macchine. Ma all'inizio erano pochi che avevano una...
visualizzato 12671 volte
-
La prima televisione
di/da Luigi Nocera | caricato 4957 giorni fa
Il signor Luigi ricorda la sua prima televisione. I suoi suoceri e i vicini venivano a vederla a casa sua, ma il programma andava in onda solo la sera.
visualizzato 12530 volte
-
Come si svolgevano le giornate
di/da Luigi Nocera | caricato 4817 giorni fa
Il sigor Luigi parla come si passava il tempo libero quando era giovane. C'era poco: il calcio, le chiacchiere e il cinema.
visualizzato 12444 volte
-
La musica proibita e le sale da ballo
di/da Luigi Nocera | caricato 4821 giorni fa
Durante il fascismo si potevano ascoltare solo i brani approvati dal regime, ma non il jazz, la musica che piaceva al signor Luigi e ai suoi amici.
visualizzato 12524 volte
-
Vita e amore in rifugio
di/da Luigi Nocera | caricato 4838 giorni fa
Al suono dell'allarme il signor Luigi scendeva nel rifugio antiaereo in Piazza Robilant. Spesso gli toccava di pedalare visto che durante gli oscuramenti l'unica luce in rifugio era quella prodotta dalle ruote di una biclicletta. Durante la guerra il rifugio diventò la sua seconda casa e proprio nel rifugio il signor Luigi incontrò la sua futura moglie.
visualizzato 12638 volte
-
Due etti al giorno
di/da Luigi Nocera | caricato 4956 giorni fa
Il signor Luigi ricorda la vita durante la guerra. Soprattutto parla della fame e della mancanza del cibo.
visualizzato 13177 volte
![](img/block-content-footer.png)