Andrea Camilleri

nato nel 1925
Porto Empedocle
Nato a Porto Empedocle (Agrigento) il 6 settembre 1925, Andrea Camilleri vive da anni a Roma. Regista, autore teatrale e televisivo, ha scritto saggi sullo spettacolo. Negli anni 1945-50 ha pubblicato racconti e poesie, vincendo anche il Premio St Vincent. Ha insegnato Istituzioni di Regia all'Accademia d'Arte Drammatica. E' sposato, ha tre figlie e quattro nipoti.
11 Racconti
-
Un amore nato in teatro
di/da Andrea Camilleri | caricato 5342 giorni fa
Il grande Camilleri ci racconta come conobbe la signorina Rosetta, ovvero colei che sarebbe poi diventata sua moglie. Un amore nato in quello che probabilmente è l'ambiente più caro al maestro: il teatro...
visualizzato 22180 volte
-
Alternare l'uso del dialetto e dell'italiano
di/da Andrea Camilleri | caricato 4894 giorni fa
visualizzato 15932 volte
-
Il primo compromesso
di/da Andrea Camilleri | caricato 4951 giorni fa
Terminata la guerra, in Sicilia si iniziarono a riaprire le sedi dei partiti politici: era sufficiente avere il permesso del comandante delle truppe americane. Per il giovane Andrea Camilleri, però, non fu affatto facile ottenerlo...
visualizzato 14154 volte
-
Vasquez Montalban, l'ispiratore di un nome
di/da Andrea Camilleri | caricato 5944 giorni fa
Il Maestro ci racconta come il grande scrittore spagnolo abbia ispirato il nome del suo commissario di polizia.
visualizzato 26649 volte
-
Sconfinare in acque tunisine
di/da Andrea Camilleri | caricato 4854 giorni fa
Il maestro Andrea Camilleri ci regala i suoi ricordi legati al mondo della pesca: essendo nato a Porto Empedocle, il secondo porto siciliano per numero di moto pescherecci, tanti sono gli aneddoti che può raccontarci....
visualizzato 14689 volte
-
La fine delle miniere di zolfo
di/da Andrea Camilleri | caricato 5944 giorni fa
In questo racconto Camilleri ci spiega come le miniere di zolfo in Sicilia gestite da famiglie siano state schiaccite dala concorrenza internazionale dei grandi gruppi americani
visualizzato 31037 volte
-
Il primo libro all'età di sei anni e due mesi
di/da Andrea Camilleri | caricato 4871 giorni fa
Il grande Maestro Camilleri si avvicinò alla lettura molto presto, per combattere la noia: la madre infatti gli impediva di frequentare i suoi compagni di scuola, ritenendoli assai pericolosi. Mai dimenticherà il primo libro che poté scegliere nella biblioteca del padre....
visualizzato 20867 volte
-
La lettera al Duce
di/da Andrea Camilleri | caricato 5060 giorni fa
"Eravamo tutti fascisti", ci confessa il maestro Camilleri: "quello ci insegnavano e in quello credevi". Tanto da arrivare a scrivere una lettera al Duce, chiedendo di partire come volontario in Abissinia a soli 10 anni!
visualizzato 20299 volte
