Ottavio Martano
nato nel 1923
Chieri
7 Racconti
-
Il tessile tra il 1918 e la crisi del '29-30
di/da Ottavio Martano | caricato 2926 giorni fa
La tessitura chierese tra la fine della Grande Guerra e la crisi nata nel 1929.
Intervista Roberto Destefanis
riprese Silvia Tirtei
montaggio Roberto Destefanis
visualizzato 11787 volte
-
Gasprin e il sindacato
di/da Ottavio Martano | caricato 3206 giorni fa
Il magazziniere Gasprin e i suoi personalissimi rapporti con il sindacato.
Intervista di Roberto Destefanis e Silvia Tirtei
visualizzato 12646 volte
-
Gasprin e il gerarca
di/da Ottavio Martano | caricato 3534 giorni fa
Un magazziniere dal fare schietto, incurante delle gerarchie lavorative e politiche.
Intervista di Roberto Destefanis
Riprese: Silvia Tirtei
Montaggio: Roberto Destefanis
visualizzato 13090 volte
-
La banda di Via Vittorio
di/da Ottavio Martano | caricato 3463 giorni fa
Ottavio ci ripropone un quadro dei divertimenti di strada di un gruppo di adolescenti che molti anni dopo si ritroveranno uniti dalle responsabilitĂ lavorative.
visualizzato 13697 volte
-
1945: nasce una fabbrica tessile
di/da Ottavio Martano | caricato 3810 giorni fa
Nel secondo dopoguerra la volontà di ricostruzione si unisce all’inventiva e alle capacità commerciali per far rinascere, con le strade dissestate e i trasporti di fortuna sopravvissuti alle distruzioni, una fabbrica nella tradizione tessile chierese..
Intervista di Roberto Destefanis
Riprese: Silvia Tirtei
Montaggio: Roberto Destefanis.
visualizzato 15582 volte
-
Ammazzatelo!! Ammazzatelo!!
di/da Ottavio Martano | caricato 4005 giorni fa
Chieri viene liberata in anticipo, nell’arco un giorno, il 19 aprile 1945. Segue, il giorno dopo, la reazione fascista, tra violenze e cattura di ostaggi, ultimo colpo di coda prima della liberazione definitiva. Ottavio descrive la drammatica fucilazione di un prigioniero fascista, quasi invocata dalla folla.
Intervista di Roberto Destefanis
Riprese: Silvia Tirtei
Montaggio: Roberto Destefanis
visualizzato 14616 volte
-
Fritz, prigioniero immaginario
di/da Ottavio Martano | caricato 4024 giorni fa
Ottavio narra, senza trascurare i risvolti a tratti comici o paradossali, un episodio del 1944 che non diventa tragedia perché i protagonisti, nonostante il pericolo, accettano di recitare a soggetto, al di là del ruolo ufficiale.
Intervista di Roberto Destefanis
Riprese: Silvia Tirtei
Montaggio: Roberto Destefanis
visualizzato 14353 volte
IT
Italia-Italiano
Stati Uniti-Inglese
Regno Unito-Inglese
Germania-Tedesco
Francia-Francese
Spagna-Spagnolo
Spagna-Catalano
Venezuela-Spagnolo
Argentina-Spagnolo
Portorico-Spagnolo
Camerun-Francese
Giappone-Giapponese
Grecia-Greco
Polonia-polacco
Korea
Finland
Austria



