Mariarosa Vercelli

nato nel 1936
Reano
14 Racconti
-
Il carretto del ghiaccio
di/da Mariarosa Vercelli | caricato 5243 giorni fa
La signora Vercelli ci racconta di quando a Torino non si aveva ancora il frigorifero e per conservare gli alimenti c'era solo la ghiacciaia. Per avere il ghiaccio all'interno della ghiacciaia si aspettava l'arrivo di un uomo che con il suo carretto vendeva le lastre di ghiaccio.
visualizzato 16349 volte
-
Il drappo rosso
di/da Mariarosa Vercelli | caricato 5344 giorni fa
Mariarosa ci racconta di come ci si arrangiasse prima delle moderne insegne luminose...
visualizzato 14352 volte
-
Il carobolletta
di/da Mariarosa Vercelli | caricato 5343 giorni fa
Mariarosa ci racconta di come venisse vissuto l'arrivo della bolletta della luce
visualizzato 13875 volte
-
Arrangiarsi elettricamente
di/da Mariarosa Vercelli | caricato 5343 giorni fa
Mariarosa ci racconta di come ci si potesse arrangiare per procurarsi l'energia elettrica, talvolta anche con mezzi non del tutto legali.
visualizzato 14678 volte
-
Il frigorifero
di/da Mariarosa Vercelli | caricato 5369 giorni fa
Mariarosa ci racconta di come l'avvento del frigorifero abbia contribuito a migliorare la dieta alimentare
visualizzato 14947 volte
-
Altro che caloriferi
di/da Mariarosa Vercelli | caricato 5341 giorni fa
La maggioranza delle famiglia non poteva permetersi due stufe e quindi teneva la sola che aveva in cucina. Per riscaldare il luogo in cui si dormiva, ci si arragiava diversamente, a seconda delle possibilità ..
visualizzato 13216 volte
-
Il telefono e le mutandine della 500
di/da Mariarosa Vercelli | caricato 5341 giorni fa
Una serie di brevi ricordi che rendono perfettamente l'idea di quanto sia cambiata la vita quotidiana negli ultimi cinquant'anni: la linea telefonica quasi sempre fuori uso, la '500 a cui bisognava mettere le "mutandine", la prima tv e la prima radio....
visualizzato 15298 volte
-
La vita da sfollati
di/da Mariarosa Vercelli | caricato 5440 giorni fa
Mariarosa ricorda gli anni trascorsi a Castelnuovo Don Bosco, dove lei e la sua famiglia erano sfollati per sfuggire ai bombardamenti della città , e i lunghi viaggi in bicicletta che ogni giorno suo padre compiva per raggiungere Torino, dove comunque continuava a svolgere il suo lavoro....
visualizzato 15256 volte
-
I rifugi antiaerei
di/da Mariarosa Vercelli | caricato 5480 giorni fa
Maria Rosa ricorda quando di notte la città veniva bombardata e tutta la popolazione cercava riparo prima nelle cantine dei palazzi, poi nei rifugi antiaerei. Ricorda un'atmosfera pesante, in cui ognuno sfogava la propria paura a suo modo.
visualizzato 13787 volte
-
Le calze di nylon
di/da Mariarosa Vercelli | caricato 5536 giorni fa
Il padre di Mariarosa non le permise di indossare le calze di nylon fino a quando non compì diciott'anni: fino a quel momento, la ragazzina dovette andare a scuola indossando scarpe maschili, gonne e dei terribili "calzerotti" di lana...
visualizzato 28403 volte
