Mr.
-
In fuga dai Russi, in bicicletta
di/da Giovanni Ughi | caricato 6144 giorni fa
Dopo gli anni di prigionia in germania, Giovanni e 3 commilitoni decino di partire per rtornare in Italia per evitare di rimanere in una zona sotto controllo dei Russi. Partono dal nord della germania per un viaggio durato quasi 20 giorni su biciclette di fortuna
visualizzato 31851 volte
-
La bicicletta
di/da Giancarlo Mazzini | caricato 5420 giorni fa
Il signor Giancarlo, della squadra allacciamenti, racconta che, anche nelle giornate di sciopero, lui lavorava: a cavallo della sua bicicletta, portava la corrente nelle case.
visualizzato 17777 volte
-
Da Treviso a Chieri in bicicletta
di/da Tarcisio Pelosin | caricato 6230 giorni fa
Per decidere se prendere o meno in gestione una cascina chierese, Tarcisio e un cugino decidono di fare un sopralluogo. Così, lasciano il paese e intraprendono questo al giorno d'oggi breve viaggio: mezzo di locomozione? Le loro biciclette!
visualizzato 18267 volte
-
Peroni - Le consegne col triciclo
di/da Antonio Rossini | caricato 6001 giorni fa
Antonio ricorda che da ragazzo consegnava la birra con il famoso triciclo Peroni: era però necessario essere sempre in due ad effettuare le consegne, perchè naturalmente tutto ciò che veniva trasportato su di un triciclo non poteva essere protetto!!
visualizzato 17882 volte
-
Peroni - Il triciclo della Peroni
di/da Giovanni Grande | caricato 6001 giorni fa
Uno dei primi mezzi con cui negli anni '40 si effettuava la distribuzione delle birre Peroni era un particolare triciclo: Giovanni, grande appassionato di mezzi di trasporto di una volta, ce lo descrive e ci confessa che da molto tempo gira permercatini con la speranza di trovarne uno da acquistare...
visualizzato 19454 volte
-
Ricordi di gioventù
di/da Giuliana Falzini | caricato 5819 giorni fa
I ricordi degli anni più felici: le lunghe corse in bicicletta, i gelati consumati nelle gelaterie più di moda del momento e il primo corteggiamento, ricevuto da parte di un giovane poliziotto, diventato poi con gli anni questore di Roma....
visualizzato 19397 volte
-
La vita da sfollati
di/da Mariarosa Vercelli | caricato 5545 giorni fa
Mariarosa ricorda gli anni trascorsi a Castelnuovo Don Bosco, dove lei e la sua famiglia erano sfollati per sfuggire ai bombardamenti della città , e i lunghi viaggi in bicicletta che ogni giorno suo padre compiva per raggiungere Torino, dove comunque continuava a svolgere il suo lavoro....
visualizzato 16469 volte
-
Nel paese in bicicletta
di/da Pietro Di Luzio | caricato 5634 giorni fa
Per terra Pietro un giorno vide tante munizioni abbandonate e lì vicino un elmetto con un foro e ancora dei capelli attaccati. Tempo dopo in paese si disse che da qualche parte erano state abbandonate delle biciclette e Pietro andò a cercarle ma nel posto indicato le biciclette non c'erano più ma un po' di tempo dopo qualcuno gli vendette proprio una di quelle biciclette.
visualizzato 15972 volte
-
Al lavoro in bicicletta
di/da Maria Bordet | caricato 5602 giorni fa
A vent'anni, Maria venne assunta all'Ilsa, fabbrica di Point Saint Martin, a circa tredici kilometri di distanza dal suo paese. Fu quindi necessario trovare un mezzo che le permettesse di recarsi a lavoro il più rapidamente possibile: fu così che a vent'anni compiuti, Maria imparò ad andare in bicicletta!
visualizzato 16606 volte
-
In bicicletta
di/da Dezutto Maria Antonietta | caricato 4899 giorni fa
Quando la famiglia era sfollata a Strambino, la signora Maria Antonietta per raggiungere lo stabilimento Fiat a Torino usava un tandem e portava con sè una collega più anziana. Sempre in bici accompagnava la madre alla ricerca del buon pane bianco che in quel periodo si sfornava di rado.
visualizzato 17520 volte
